Sara’s Soffioni Abruzzesi

I soffioni abruzzesi sono tortini dolci composti da una pasta simile alla frolla ma molto più leggera e “povera” perché preparata con l’ olio d’oliva al posto del burro. Hanno un cuore ripieno di ricotta, uova e scorza di limone, che durante la cottura in forno si gonfia, rendendo questi tortini sofficissimi.

1109_sarascutti_©giuseppemarone
Love, Sara 🙂

La morbidezza della pasta e il gusto deciso della farcitura, preparata secondo la ricetta tradizionale con la ricotta di pecora, danno vita ad un dolce soffice e molto profumato che viene preparato durante il periodo pasquale; i dolcetti infatti vengono sigillati da strisce di pasta disposte a croce, come richiamo alla croce cristiana. Oggi, però, vengono consumati tutto l’anno e sono conosciuti anche come fiadoni.

E’ facile trovare nelle pasticcerie anche il soffione a forma di ciambella, pure nella sua versione salata che prende il nome di “fiadone salato”.

Più semplice è la ragione che si cela dietro il nome “soffione”: durante la cottura, infatti, il ripieno si gonfia fino a sgorgare dalla cima del rivestimento di pasta, quasi come se qualcuno lo avesse soffiato.

Il ripieno è l’elemento che si presta a svariate personalizzazioni territoriali: a L’Aquila, per esempio, viene aromatizzato con zafferano, in altre zone viene arricchito con l’uvetta.

Appetibilis: Sara's Soffioni abruzzesi

  • Servings: 8
  • Difficulty: easy
  • Print

Ingredienti per 18 soffioni | Difficoltà bassa | Tempi di preparazione: 1 h 45 min.


Ingredienti:

Per la frolla:
300 grammi di farina 00
100 grammi di zucchero semolato
30 grammi di olio evo
2 uova medie (circa 60 grammi l’una)

Per il ripieno:
250 grammi di ricotta vaccina *
250 grammi di ricotta di pecora*
100 grammi di zucchero semolato
Scorza di 2 limoni
5 uova medie (circa 60 grammi l’una)
1 pizzico di sale

Note
(*) La ricetta tradizionale prevede l’uso di sola ricotta di pecora, che ha un gusto molto più deciso di quella vaccina. Molto importante! Lasciate scolare la ricotta in un colino almeno due ore prima di utilizzarla.

Prepariamo prima la frolla. Formate una fontana, al centro versate le uova, l’olio evo e lo zucchero. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio che lascierete riposare in frigo avvolto nella pellicola trasparente per il tempo necessario alla preparazione della farcia, (20 minuti circa).

Per il ripieno. In una ciotola capiente, setacciate la ricotta preferibilmente con un setaccio, altrimenti con un colino a maglie strette. Aggiungete la scorza di limone e lavoratela con un cucchiaio di legno fino ad eliminare i grumi.
In un’altra ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema gialla e spumosa, da aggiungere poi alla ricotta. Sbattete gli albumi a neve durissima e aggiungeteli al composto di ricotta.

Riprendete il panetto di frolla, stendetelo con il mattarello e ricavatene dei quadrati di 10 cm per lato. Imburrate gli stampini da muffin, poggiate al loro interno i quadrati di pasta facendo attenzione a lasciare che gli angoli restino fuori, riempite con 2 cucchiai di farcia e richiudete i lembi di pasta senza sigillarli, in questo modo i vostri soffioni potranno gonfiarsi in cottura.

Cuocete i soffioni a 180 °C per 45 minuti circa in forno statico, e dopo averli fatti raffreddare spolverizzate con abbondante zucchero a velo.

One thought on “Sara’s Soffioni Abruzzesi

Comments are closed.