Mentre il mondo è sull’orlo della guerra atomica per colpa di due capi di stato dalle capigliature improbabili, mentre la Nazione intera è in lutto per la mancata qualificazione ai Mondiali di calcio, in Abruzzo la preoccupazione maggiore è riassunta nella domanda: “Quante t’ha fatte?” Continue reading
Tag Archives: handmade – fatto a mano
Fettuccine senza glutine :: #GF Tasting Notes
È noto che gli italiani si aspettino che la pasta sia al dente, ma quando questa è senza glutine non è poi cosi ovvio, specialmente se fatta in casa. For Gluten Free Handmade Fettuccine, Click Here! È da un bel po’ che testo ricette ma a dire il vero non mi sono mai avventurata nel … Continue reading
Handmade :: Chiacchiere di Carnevale – Fried Carnival Pastries
Chiacchiere Pastries ⭐ Recipe in EN… Le chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie tipiche del periodo di Carnevale e sono chiamate con i nomi diversi a seconda delle regioni di provenienza: chiacchiere e lattughe in Lombardia; cenci e donzelle in Toscana; frappe e sfrappole in Emilia; cròstoli in Trentino; galani e gale in Veneto; bugie … Continue reading
Sara’s Sagnette, Ceci e Cicorietta
Sagnette Pasta Recipe in EN ⭐ Click here Le sagne sono un “must” dell’Abruzzo, si consumano volentieri sia d’estate che d’inverno e in questi giorni di neve e vento gelido, non c’è niente di meglio di un piatto fumante di sagnette fatte in casa. Sara Scutti propone la sua versione di un piatto considerato “povero” di materie … Continue reading
Non solo in cucina :: Food Photography – Come fotografare il cibo
On Food Photography and Tasty Bites ⭐ Click here La fotografia di cibo (food photography) non è una fotografia scontata, al contrario nasconde molte insidie, e per raggiungere l’effetto “wow” (stupore e ammirazione) bisogna lavorarci un bel po’. Continue reading
Sara’s Pumpkin Cappellacci Pasta
The “Cappellacci” are a larger variation of ravioli, i.e. pasta dumpling stuffed with various fillings and folded so as to resemble a hat; very popular in Ferrara area, Emilia Romagna. Continue reading
Sara’s “Rintrocilo a Primavera”
La pasta in Abruzzo è una delle tradizioni più antiche, buona perché preparata con l’acqua purissima delle sorgenti montane e dalle sapienti mani delle famiglie contadine. Il Rintrocilo, che ha una certa somiglianza con i maccheroni alla chitarra, si distingue per la semplicità degli ingredienti: semola di grano duro, acqua e sale. Si tratta di … Continue reading
Appetibilis on two wheels :: Oil mills on the go
In Abruzzo, November is far from being a dull and quiescent month. On the contrary, it is hectic, to say the least. Farmers have hardly recovered from the sweat and toil of grape harvesting that olive harvesting reaches its climax now and oil mills (in Italian “frantoio”, in the local dialect “trappète”) work H24 at full … Continue reading