Dal paese di Roccamorice ci vuole veramente poco per raggiungere l’eremo di San Bartolomeo, sia in termini di tempo che di spazio. Ma una volta che, lasciata la piana, si scende per il sentiero, ad ogni passo il viandante (che bella questa parola!) avverte distintamente che sta per inoltrarsi in una dimensione assolutamente inedita per i … Continue reading
Author Archives: FORMAZIONE & SICUREZZA di Matelda Codagnone
Dolci Feste :: I Celli Ripieni (Cillarichijene)
I “cillarichijene” ossia “celli ripieni” sono originari del Teramano ma si trovano (e si mangiano) ovunque sul territorio abruzzese. Secondo la tradizione contadina venivano offerti in occasione di matrimoni ma ora si realizzano principalmente nel periodo natalizio. Continue reading
Postcard from Italy :: Abruzzi, Mare e Monti
“Più in là che Abruzzi”, faceva dire il Boccaccio a un suo personaggio per dare il senso del lontano, dell’appartato, del favoloso. E la sua può sicuramente essere assunta a espressione proverbiale per designare la condizione e la storia abruzzesi. (Mario Pomilio). Continue reading
The Art of Wandering :: Saint Martin Gorges
Within the Majella National Park, at the entrance of the spectacular “Vallone di Santo Spirito” – about 500 metres above sea level – rests the Benedictine Abbey of “San Martino in Valle”. Legend has it that was San Martin, with the force of his elbows, to open a passage to access the mountain and build … Continue reading
Snapshots :: Malanotte, Buonanotte or…
“When words become unclear, I shall focus with photographs. When images become inadequate, I shall be content with silence.” ~ Ansel Adams Continue reading
Snapshots :: Le Mucche, Say Cheese!
“LE MUCCHE le mucche dormono e con il fiato fan le nuvolette e sognano le mucche sognano un cielo azzurro bianco come il latte in cui decollano come farfallette e volano le mucche volano sopra le nuvole dall’alto puntano…” Stefano Benni The friendly cow, all red and white, I love with all my heart: She … Continue reading